Generiamo relazioni che mettono la creatività e la cultura al servizio delle comunità negli ambiti del sociale, della salute, dell’educazione, dell’imprenditoria e del territorio, favorendo contaminazioni.
Siamo una associazione culturale nata nel 2013 in seno ai laboratori creativi Tonidigrigio, composta da un team eterogeneo e aperto di professionisti che agisce creando collaborazioni e reti, a livello regionale, nazionale e internazionale.
Incontriamo Enti pubblici e privati, Università e Scuole, Imprese, Associazioni e cittadini, generando azioni innovative e favorendo dinamiche di co-progettazione, partecipazione e trasversalità dei percorsi.

Obblighi di pubblicità e trasparenza

L. 124/17 20 Giugno 2018 – Decreto n.139/CEI del 14/06/2018 ai sensi delle procedure adottate dall'ente con DDPF 98 del 15/11/2017 ss.mm.ii.. L' Associazione culturale Pepe Lab beneficia dei seguenti contributi:

2024

Da Regione Marche relativo al bando per Eventi espositivi di rilievo regionale – annualità 2023. Legge Regionale n. 4 del 9 febbraio 2010 Norme in materia di beni e attività culturali;
– D.A. n. 9/2021 – Piano Triennale della Cultura 2021-2023;
– DGR n. 1764/2022 – Programma annuale della Cultura 2022 – II stralcio;
– DGR n. 363/2023 – Programma annuale Cultura 2023 – I stralcio.
L'Associazione Pepe Lab è partner del progetto Creativity – Fabriano genius loci.
Valore progetto Euro 114.095,00. Contributo concedibile dalla Regione con fondi stanziati con DDS n. 122/BACU del 04/04/2023 Euro 55.895,00.
Quota Pepe Lab: €5.976,78

PER NAVIGARE IL SITO RUOTA IL TUO DEVICE