PROFESSIONE eBOOK DIVENTA UN ESPERTO DI EDITORIA DIGITALE
Scuola Internazionale di Comics, Jesi (AN), Gennaio - Luglio 2016
  • enti-formativi
  • soggetti-privati
Per saperne di più:
 

PROFESSIONE eBOOK DIVENTA UN ESPERTO DI EDITORIA DIGITALE

Scuola Internazionale di Comics, Jesi (AN), Gennaio - Luglio 2016

Dall’edizione 0 di "PROFESSIONE eBOOK _ PRODUCI / PUBBLICA / PROMUOVI" nasce un corso di formazione professionale presso la Scuola Internazionale di Comics, sede di Jesi, in collaborazione con Pepe Lab, StreetLib e Tonidigrigio.

Obiettivo del corso

Formare i futuri professionisti dell’editoria digitale! Da gennaio 2016, per sei mesi, sette docenti professionisti del settore condivideranno le loro esperienze fornendo i giusti strumenti per entrare operativamente nel mondo dell’editoria digitale. Il corso formerà professionisti che siano autonomi nella progettazione e nella produzione di un libro digitale, ma anche esperti che conoscano bene la distribuzione e le dinamiche legate alla promozione.

L’ebook: un’occasione professionale
I docenti del corso ci raccontano come l’eBOOK
è diventata per loro un’occasione di lavoro

VEDI TUTTI I VIDEO

LUCA LORENZETTI

digital project manager
SCOPRI DI PiÙ

GIACOMO D'ANGELO

product manager
SCOPRI DI PiÙ

MASSIMO PIGLIAPOCO

titolare tonidigrigio
SCOPRI DI PiÙ

CHIARA CECCHETTI

copy editor
SCOPRI DI PiÙ

GIOVANNA RUSSO

content manager e copywriter
SCOPRI DI PiÙ

FEDERICO PUGNALONI

CIO - chief information officer
SCOPRI DI PiÙ

MIRCO PIERFEDERICI

interior artist
SCOPRI DI PiÙ

6 mesi da gennaio 2016, con una frequenza bisettimanale e in orario serale per facilitare chi già lavora

120 ore di lezione – sono previste lezioni in e-learning

7 docenti professionisti del settore

15 studenti per classi – minimo 8

Piano didattico in sintesi

  • Editoria digitale: il mercato e le nuove professioni
  • L’ebook: gli standard, le tecnologie, i formati
  • Come è fatto un ebook: la struttura dell'ePub
  • Differenze tra ePub2 e ePub3, approfondimento su ePub3 FXL
  • Progettare un ebook: aspetti e specifiche tecniche
  • I principali authoring tool per produrre ePub
  • Creare ebook con software di desktop publishing
  • Da cartaceo a digitale: gestire il processo di conversione
  • Mettere in vendita un ebook: store digitali e piattaforme di distribuzione
  • Il self publishing: strumenti e servizi online
  • Ebook e fumetto, ebook e fotografia: accorgimenti e specifiche di produzione
  • Comunicare l’ebook: strategie per una promozione efficace

Pillole dall’edizione zero

In collaborazione con

Obblighi di pubblicità e trasparenza

L. 124/17 20 Giugno 2018 – Decreto n.139/CEI del 14/06/2018 ai sensi delle procedure adottate dall'ente con DDPF 98 del 15/11/2017 ss.mm.ii.. L' Associazione culturale Pepe Lab beneficia dei seguenti contributi:

2024

Da Regione Marche relativo al bando per Eventi espositivi di rilievo regionale – annualità 2023. Legge Regionale n. 4 del 9 febbraio 2010 Norme in materia di beni e attività culturali;
– D.A. n. 9/2021 – Piano Triennale della Cultura 2021-2023;
– DGR n. 1764/2022 – Programma annuale della Cultura 2022 – II stralcio;
– DGR n. 363/2023 – Programma annuale Cultura 2023 – I stralcio.
L'Associazione Pepe Lab è partner del progetto Creativity – Fabriano genius loci.
Valore progetto Euro 114.095,00. Contributo concedibile dalla Regione con fondi stanziati con DDS n. 122/BACU del 04/04/2023 Euro 55.895,00.
Quota Pepe Lab: €5.976,78

PER NAVIGARE IL SITO RUOTA IL TUO DEVICE