PROFESSIONE CREATIVITÀ #4 Humanitas, Creatività e Innovazione
Università degli Studi di Macerata, 8 Aprile 2016
  • imprenditoriale-formativo
Per saperne di più:
 

PROFESSIONE CREATIVITÀ #4 Humanitas, Creatività e Innovazione

Università degli Studi di Macerata, 8 Aprile 2016

Trasformare un’idea in un progetto di successo e migliorare il proprio modello di business è un’impresa da #PC4!
Humanitas, Creatività e Innovazione costituiscono la giusta chiave di lettura per vincere la propria sfida ed essere competitivi sul mercato. Due workshop e un talk dedicati alla valorizzazione dell’approccio creativo nel fare impresa e alle realtà imprenditoriali di successo. Un’occasione per trovare la giusta ispirazione dai case history e dalle testimonianze di rilievo nazionale e internazionale che si distinguono per creatività e innovazione.

LUCA BARBONI

Founder & Growth Hacker, fondatore Growth Hound
SCOPRI DI PiÙ

LAURA DE BENEDETTO

Co-founder e CEO MakeTank
SCOPRI DI PiÙ

MASSIMILIANO LEVI

Direttore della comunicazione del notariato e ideatore della piattaforma larancia.org
SCOPRI DI PiÙ

LORENZO MASSACCI

Mentor
SCOPRI DI PiÙ

SILVIA MORRESI

Mentor
SCOPRI DI PiÙ

ALESSANDRO PANTINA

Senior Marketing Manager Sud Europa Zalando
SCOPRI DI PiÙ

SIMONE SBARBATI

Co-fondatore e direttore Frizzifrizzi
SCOPRI DI PiÙ

FRANCESCA SPIGARELLI

Ricercatore confermato presso l’Università degli Studi di Macerata, docente di Economia Politica ed Economia Manageriale SCOPRI DI PiÙ

1 talk

8 professionisti

25 partecipanti ai workshop

100 partecipanti al talk (sold out)

1740 interazioni e più di 51.000 persone raggiunte (facebook)

600 visite al canale eventbrite

1500 visite al sito

In collaborazione con

Obblighi di pubblicità e trasparenza

L. 124/17 20 Giugno 2018 – Decreto n.139/CEI del 14/06/2018 ai sensi delle procedure adottate dall'ente con DDPF 98 del 15/11/2017 ss.mm.ii.. L' Associazione culturale Pepe Lab beneficia dei seguenti contributi:

2024

Da Regione Marche relativo al bando per Eventi espositivi di rilievo regionale – annualità 2023. Legge Regionale n. 4 del 9 febbraio 2010 Norme in materia di beni e attività culturali;
– D.A. n. 9/2021 – Piano Triennale della Cultura 2021-2023;
– DGR n. 1764/2022 – Programma annuale della Cultura 2022 – II stralcio;
– DGR n. 363/2023 – Programma annuale Cultura 2023 – I stralcio.
L'Associazione Pepe Lab è partner del progetto Creativity – Fabriano genius loci.
Valore progetto Euro 114.095,00. Contributo concedibile dalla Regione con fondi stanziati con DDS n. 122/BACU del 04/04/2023 Euro 55.895,00.
Quota Pepe Lab: €5.976,78

PER NAVIGARE IL SITO RUOTA IL TUO DEVICE