QUANDO L’HANDMADE VA OLTRE L’HOBBY
GAIA SEGATTINI, fashion designer, blogger, fondatrice ed art director della manifestazione Weekendoit
Per saperne di più
 

QUANDO L’HANDMADE VA OLTRE L’HOBBY

GAIA SEGATTINI, fashion designer, blogger, fondatrice ed art director della manifestazione Weekendoit

CUMINO - Me ne mangerei a cucchiaiate. Semini minuscoli ma pieni di profumo quasi floreale, capaci di rendere più gustoso anche il piatto più semplice.

Gaia Segattini, Vendetta Uncinetta, gemelle diverse o personalità dissociata? Vendetta Uncinetta è nata 7 anni fa, per mettere insieme l'amore per il fatto a mano e l'autoproduzione assieme ad una comunicazione leggera ed ironica. Un nomignolo pensato per rimanere in mente facilmente e far subito sorridere, facendo cominciare le conversazioni con il piede giusto. A volte l'umorismo le impedisce di essere presa sul serio, ma per quello ci pensa Gaia Segattini, con la sua esperienza, empatia relazionale e capacità progettuale...e anche il suo carico di autocritica.

Weekendoit, ma è giusto lavorare anche il fine settimana?Come diceva la Duchessa di Grantham in Downton Abbey "What is a weekend?". Se il tuo lavoro è anche il tuo hobby, non credo ci sia scampo. A volte mi prendo dei momenti di pausa, ma non necessariamente coincidono con il weekend, dove però cerco di limitare almeno l'attività social. Il Weekendoit è il mio secondo figlio, per lui niente weekend di pausa!

Puoi obbligare un giovane, aspirante maker a fare qualcosa per la sua professione, cosa gli faresti fare?Formazione, ma anche tempo per la ricerca e l'ispirazione originale ed organizzata. E gli insegnerei a non ascoltare le critiche ma neanche le lodi facili degli amici su social network, che non fanno crescere. Per progettare c'è bisogno di connessione ma anche di silenzio e di metodo.

Obblighi di pubblicità e trasparenza

L. 124/17 20 Giugno 2018 – Decreto n.139/CEI del 14/06/2018 ai sensi delle procedure adottate dall'ente con DDPF 98 del 15/11/2017 ss.mm.ii.. L' Associazione culturale Pepe Lab beneficia dei seguenti contributi:

2024

Da Regione Marche relativo al bando per Eventi espositivi di rilievo regionale – annualità 2023. Legge Regionale n. 4 del 9 febbraio 2010 Norme in materia di beni e attività culturali;
– D.A. n. 9/2021 – Piano Triennale della Cultura 2021-2023;
– DGR n. 1764/2022 – Programma annuale della Cultura 2022 – II stralcio;
– DGR n. 363/2023 – Programma annuale Cultura 2023 – I stralcio.
L'Associazione Pepe Lab è partner del progetto Creativity – Fabriano genius loci.
Valore progetto Euro 114.095,00. Contributo concedibile dalla Regione con fondi stanziati con DDS n. 122/BACU del 04/04/2023 Euro 55.895,00.
Quota Pepe Lab: €5.976,78

PER NAVIGARE IL SITO RUOTA IL TUO DEVICE