IN ITINERE UN GRUPPO DI AMICI, UN ITINERARIO, UNA META
Groenlandia, Settembre 2015
In Itinere: la trasformazione, il cambiamento, il cammino in divenire. Così un gruppo di amici uniti dalla passione per il viaggio decide di intraprendere un itinerario, un percorso che li spinge verso mete ignote laddove la curiosità per mondi e culture differenti è più forte. Un progetto nato nel 2013 in seguito ad un viaggio on the road tra le dune del deserto africano.
Abbiamo seguito la loro avventura in Groenlandia in prima linea grazie alla partecipazione alla spedizione del Presidente della nostra Associazione; un viaggio ai confini del mondo che stimola, attrae, incuriosisce. Culture diverse che si incontrano nonostante storie e luoghi vissuti in maniera differente, pur sempre personale ed unica. Un viaggio per conoscere la cultura degli Inuit e portare loro 10 pannelli solari. Ad accoglierli nella Casa Rossa c’era Robert Peroni, esploratore girovago che ha trovato il suo posto tra i ghiacciai.
Una ricchezza prima di tutto intima e spirituale che abbiamo seguito appuntando le tappe importanti sul nostro diario perché anche questa ha un sapore ricercato che solo le avventure sanno dare.

10 pannelli solari installati

1 gruppo di amici

5 ragazzi coinvolti nel viaggio in Groenlandia

1 meta

migliaia di kilometri percorsi

da – 30° C a + 40° C
Robert Peroni ci ospiterà nella Casa Rossa"la Casa Rossa è un punto d'incontro e voi farete parte della Casa Rossa" Robert PeroniManca poco ormai ormai alla partenza e ci sentiamo sempre più emozionati e affascinati dalle parole di Robert e dal pensiero di raggiungerlo ed entrare a contatto con questo popolo antichissimo in una terra meravigliosa, la Groenlandia!The Red House Tasiilaq
Posted by In Itinere on Lunedì 7 settembre 2015
FOOD HAPPENING ARTE / CUCINA / CREATIVITÀ
Jesi, Ancona, Falconara Marittima, Maggio – Giugno 2014
- imprenditoriale-formativo
FOOD HAPPENING ARTE / CUCINA / CREATIVITÀ
SCOPRI IL PROGETTOVisita il progettoLA STRADA VERSO CASA VENTICIQUE PASSI, TRE PERCORSI, UN CAMMINO
Oikos, Jesi (AN), Marzo - Ottobre 2015
- associazioni-onlus
LA STRADA VERSO CASA VENTICIQUE PASSI, TRE PERCORSI, UN CAMMINO
SCOPRI IL PROGETTOVisita il progettoLE AVVENTURE DI MAEVA
Marina Dorica, Ancona, giugno 2015
- associazioni-onlus
LE AVVENTURE DI MAEVA
SCOPRI IL PROGETTOVisita il progetto
Obblighi di pubblicità e trasparenza
L. 124/17 20 Giugno 2018 – Decreto n.139/CEI del 14/06/2018 ai sensi delle procedure adottate dall'ente con DDPF 98 del 15/11/2017 ss.mm.ii.. L' Associazione culturale Pepe Lab beneficia dei seguenti contributi:
2024
Da Regione Marche relativo al bando per Eventi espositivi di rilievo regionale – annualità 2023. Legge Regionale n. 4 del 9 febbraio 2010 Norme in materia di beni e attività culturali;
– D.A. n. 9/2021 – Piano Triennale della Cultura 2021-2023;
– DGR n. 1764/2022 – Programma annuale della Cultura 2022 – II stralcio;
– DGR n. 363/2023 – Programma annuale Cultura 2023 – I stralcio.
L'Associazione Pepe Lab è partner del progetto Creativity – Fabriano genius loci.
Valore progetto Euro 114.095,00. Contributo concedibile dalla Regione con fondi stanziati con DDS n. 122/BACU del 04/04/2023 Euro 55.895,00.
Quota Pepe Lab: €5.976,78