PROFESSIONE CREATIVITÀ #3 E-COMMERCE E-CREATIVITÀ
Facoltà di Economia “G. Fuà”, Ancona, 17 Aprile 2014
  • imprenditoriale-formativo
Per saperne di più:
 

PROFESSIONE CREATIVITÀ #3 E-COMMERCE E-CREATIVITÀ

Facoltà di Economia “G. Fuà”, Ancona, 17 Aprile 2014

Interessanti case history e dialoghi con alcuni professionisti e innovatori della rete. Un talk per comprendere come l’e-commerce può utilizzare i social media, le nuove tecnologie e un approccio creativo nel metodo, nei servizi e nei prodotti.
Spaziando dalla moda al turismo, dall’editoria al vino, dal design al mondo dei makers, #PC3 è un’iniziativa trasversale che esplora nuovi approcci creativi alla vendita online, alla comunicazione e ai modelli di business.

GIUSEPPE TAMOLA

country manager
SCOPRI DI PiÙ

MATTEO STIFANELLI

country manager
SCOPRI DI PiÙ

ANTONIO TOMBOLINI

fondatore e CEO
SCOPRI DI PiÙ

ANTONIO CIVITA

co-fondatore
SCOPRI DI PiÙ

LORENZO QUARELLO

fondatore
SCOPRI DI PiÙ

LAURA DE BENEDETTO

co-fondatrice
SCOPRI DI PiÙ

1 talk con 8 personalità di settore

+4300 visite al sito ufficiale +1100 visite al canale Eventbrite

più di 20 articoli usciti su riviste, blog e quotidiani

320 partecipanti al talk (sold out)

+200 fan raccolti durante la promozione

+50 follower durante la promozione

In collaborazione con

Obblighi di pubblicità e trasparenza

L. 124/17 20 Giugno 2018 – Decreto n.139/CEI del 14/06/2018 ai sensi delle procedure adottate dall'ente con DDPF 98 del 15/11/2017 ss.mm.ii.. L' Associazione culturale Pepe Lab beneficia dei seguenti contributi:

2024

Da Regione Marche relativo al bando per Eventi espositivi di rilievo regionale – annualità 2023. Legge Regionale n. 4 del 9 febbraio 2010 Norme in materia di beni e attività culturali;
– D.A. n. 9/2021 – Piano Triennale della Cultura 2021-2023;
– DGR n. 1764/2022 – Programma annuale della Cultura 2022 – II stralcio;
– DGR n. 363/2023 – Programma annuale Cultura 2023 – I stralcio.
L'Associazione Pepe Lab è partner del progetto Creativity – Fabriano genius loci.
Valore progetto Euro 114.095,00. Contributo concedibile dalla Regione con fondi stanziati con DDS n. 122/BACU del 04/04/2023 Euro 55.895,00.
Quota Pepe Lab: €5.976,78

PER NAVIGARE IL SITO RUOTA IL TUO DEVICE